Chi siamo-Your Main Title Here
L'avv. Mariantonietta Ciocia si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Bari il 28 marzo 1998 con voti 110/110 e lode. Iscritta all’Albo degli Avvocati di Bari dal 2001, è Segretario della Scuola di aggiornamento professionale della Fondazione Scuola forense barese del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Bari. Ha ricoperto numerosi incarichi: componente del Consiglio Direttivo AIGA (Associazione Italiana Giovani Avvocati) Sezione di Bari, componente del Dipartimento ADR - Fondazione Tommaso Bucciarelli, è stata componente di commissione per gli esami di abilitazione alla professione forense, Socio fondatore di eu-lab.org – Associazione che si occupa di progettazione europea a favore di privati ed aziende interessate ad ottenere finanziamenti comunitari. Ha conseguito il titolo di Mediatore familiare. Si è formata in GDPR (Regolamento comunitario in materia di trattamento dei dati personali - Reg. 2016/679)
E’dottore di ricerca in Diritto privato dell’economia, titolo conseguito presso la Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”; ha rivestito il ruolo di contrattista per collaborazione come esperto esterno presso il Dipartimento “Studi aziendali e giusprivatistici” della Facoltà di Economia dell'Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, nell’ambito del progetto finanziato dalla Fondazione Caripuglia dal titolo “Introduzione di innovazioni tecnologiche ed attività aziendale: profili etici e giuridici”. E' stata inoltre Assegnista di ricerca (AA 2012-2013), per il settore scientifico disciplinare IUS/01, presso il Dipartimento di Diritto dell’Economia della Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, nell' ambito disciplinare “La “proprietà della vita. I brevetti sulle invenzioni biotecnologiche e i diritti fondamentali”. Ha partecipato al progetto di ricerca scientifica di interesse nazionale-Cofin 2005, dal titolo “Mutazioni nei rapporti tra persona e bene nel complessivo disegno di tutela e valorizzazione dei nuovi diritti soggettivi: beni culturali, ambiente, energia, telerilevamento, informatica” (Cattedra di Istituzioni di Diritto Privato, Facoltà di Economia, Università degli Studi di Napoli “Federico II”). Ha collaborato con la Facoltà di Economia dell’ Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” per gli insegnamenti di diritto privato, diritto privato dei consumi e diritto della contrattazione a distanza, diritto civile, diritto e tecnica della contrattazione, diritto privato dei contratti, diritto della contrattazione turistica e diritto della responsabilità degli intermediari finanziari.
L' Avv. Elisabetta Pratesi, nata a Pordenone il 12.05.1972, è responsabile dell'area dello studio dedicata al diritto penale, penale commerciale e penale minorile.
Laureatasi in Diritto internazionale presso l'Università di Padova, discutendo una tesi intitolata "Lo Statuto di Gerusalemme nel Diritto Internazionale" con il prof. Tito Ballarino, è inoltre dotata di un ottimo grado di conoscenza della lingua inglese.
Nel 2016 ha conseguito un Master in diritto penale commerciale presso la Just Legal Services, scuola di formazione legale accreditata con il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Milano.
AVV. GIUSEPPE VALORI