Chi siamo-Your Main Title Here

I Professionisti

    


piccola2
   AVV. MARIANTONIETTA CIOCIA
 
  Patrocinante in Cassazione
  e nelle altre Giurisdizioni Superiori

 

L'avv. Mariantonietta Ciocia si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Bari il 28 marzo 1998 con voti 110/110 e lode. Iscritta all’Albo degli Avvocati di Bari dal 2001, è Segretario della Scuola di aggiornamento professionale della Fondazione Scuola forense barese del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Bari. Ha ricoperto numerosi incarichi: componente del Consiglio Direttivo AIGA (Associazione Italiana Giovani Avvocati) Sezione di Bari, componente del Dipartimento ADR - Fondazione Tommaso Bucciarelli, è stata componente di commissione per gli esami di abilitazione alla professione forense, Socio fondatore di eu-lab.org – Associazione che si occupa di progettazione europea a favore di privati ed aziende interessate ad ottenere finanziamenti comunitari. Ha conseguito il titolo di Mediatore familiare. Si è formata in GDPR (Regolamento comunitario in materia di trattamento dei dati personali - Reg. 2016/679)

E’dottore di ricerca in Diritto privato dell’economia, titolo conseguito presso la Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”; ha rivestito il ruolo di contrattista per collaborazione come esperto esterno presso il Dipartimento “Studi aziendali e giusprivatistici” della Facoltà di Economia dell'Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, nell’ambito del progetto finanziato dalla Fondazione Caripuglia dal titolo “Introduzione di innovazioni tecnologiche ed attività aziendale: profili etici e giuridici”. E' stata inoltre Assegnista di ricerca (AA 2012-2013), per il settore scientifico disciplinare IUS/01, presso il Dipartimento di Diritto dell’Economia della Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, nell' ambito disciplinare “La “proprietà della vita. I brevetti sulle invenzioni biotecnologiche e i diritti fondamentali”. Ha partecipato al progetto di ricerca scientifica di interesse nazionale-Cofin 2005, dal titolo “Mutazioni nei rapporti tra persona e bene nel complessivo disegno di tutela e valorizzazione dei nuovi diritti soggettivi: beni culturali, ambiente, energia, telerilevamento, informatica” (Cattedra di Istituzioni di Diritto Privato, Facoltà di Economia, Università degli Studi di Napoli “Federico II”). Ha collaborato con la Facoltà di Economia dell’ Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” per gli insegnamenti di diritto privato, diritto privato dei consumi e diritto della contrattazione a distanza, diritto civile, diritto e tecnica della contrattazione, diritto privato dei contratti, diritto della contrattazione turistica e diritto della responsabilità degli intermediari finanziari.
E’ autrice di diverse pubblicazioni (monografie, saggi e articoli su riviste) in materia di tutela dei diritti della persona.





pietroputi_piccola2
   AVV. PIETRO PUTIGNANO
    
  Patrocinante in Cassazione
  e nelle altre Giurisdizioni Superiori


L’ Avv. Pietro Putignano, iscritto da oltre 25 anni presso l’Ordine degli Avvocati di Bari, ha maturato una vasta esperienza a tutti i livelli nel campo del diritto privato, dell’ illecito civile, del danno alla persona e del  conseguente risarcimento, del danno derivante da circolazione dei veicoli, del diritto del lavoro e   del diritto successorio.  Ha prestato e presta attività di consulenza e assistenza giudiziale e stragiudiziale in favore di clienti privati e pubblici (Comune di Sannicandro di Bari, Amtab Bari, Amgas Bari, Comune di Bari). L’Avv. Putignano assiste i propri clienti sia nella fase pre-contenziosa e di valutazione dei rischi (risks assessment), sia in quella giudiziale e/o arbitrale (claims management), offrendo anche la possibilità di ricorrere a procedure conciliative e di risoluzione alternativa delle controversie. L’ Avv. Putignano è attivo anche sul fronte del diritto di famiglia, con particolare attenzione alle nuove prospettive normativo-giurisprudenziali inerenti la famiglia di fatto, la convivenza more uxorio, la potestà genitoriale e le unioni civili, nonché sul fronte del diritto immobiliare, delle garanzie patrimoniali e delle procedure esecutive. Svolge inoltre attività stragiudiziale con particolare riguardo alla predisposizione, negoziazione e redazione di contratti civili e commerciali ed alla relativa pareristica. L’ Avv. Putignano è un esperto di associazione professionale e di lavoro in team, a stretto contatto con altre persone, continuamente relazionandosi e confrontandosi con punti di vista, pensieri, culture  diversi; durante questa esperienza ha spesso rivestito l’incarico di amministratore dello Studio, con ogni incombente (organizzativo, fiscale, ecc.) ad esso connesso. Possiede inoltre conoscenze informatiche avanzate, in particolare applicativi professionali per PCT, Social Networks, Gestori Email, Banche Dati in Locale ed in Remoto, ecc. L’ Avv. Pietro Putignano è membro della Commissione Cultura, Spettacolo e Sport dell’Ordine degli Avvocati di Bari.




 
elipratesi_piccola2   AVV. ELISABETTA PRATESI
 

 
 L' Avv. Elisabetta Pratesi, nata a Pordenone il 12.05.1972, è responsabile dell'area dello studio dedicata al diritto penale, penale commerciale e penale minorile.
Laureatasi in Diritto internazionale presso l'Università di Padova, discutendo una tesi intitolata "Lo Statuto di Gerusalemme nel Diritto Internazionale" con il prof. Tito Ballarino, è inoltre dotata di un ottimo grado di conoscenza della lingua inglese.
Nel 2016 ha conseguito un Master in diritto penale commerciale presso la Just Legal Services, scuola di formazione legale accreditata con il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Milano.










     giusvalori_piccola2
AVV. GIUSEPPE VALORI
 

  Patrocinante in Cassazione
  e nelle altre Giurisdizioni Superiori

 
L' Avv. Giuseppe Valori, laureatosi a pieni voti in Giurisprudenza nell'A.A. 1988/89 all'Università di Bari, nel 1990 frequenta un master di alto livello (Università di Bari e Ancifap - Gruppo IRI) in Gestione degli Enti Locali. Formatosi durante la pratica professionale in campo civile ed amministrativo, dal 1994 fonda uno studio professionale insieme ad altri colleghi, preferendo un approccio multidisciplinare alla professione. Practice areas di quei primi anni sono il diritto civile " a tutto tondo" ed il diritto amministrativo. Per conto di una importante azienda di import/export si occupa di transazioni e commercio internazionali, di problematiche connesse all’esercizio dell’impresa proiettata verso i mercati esteri. Successivamente (primi anni 2000) si avvicina ancor più al mondo imprenditoriale, che - figlio egli stesso di imprenditori - comprende immediatamente nelle sue dinamiche e necessità: gli vengono affidati incarichi di assistenza a consigli di amministrazione e alto management, revisione verbali, contratti, compliance, etc.. Approfondisce gli aspetti societari del diritto commerciale ed, in particolare, quelli inerenti le operazioni societarie (M&A, assunzione e dismissione di assets, fusioni, start up di imprese e spin off, ecc.). Dal 2000 si occupa attivamente di diritto tributario: consulenza e difesa in giudizio. Inizia ad occuparsi della nuova figura di responsabilità amministrativa societaria per i reati previsti dal Decreto Legislativo n. 231 dell’ 8/6/2001. Segue corsi di alto livello tenuti presso importanti istituzioni di Milano. Assiste personalmente (per conto del Gruppo cui presta la propria consulenza) al lavoro svolto da importanti esperti nel campo. Dal 2003 è consulente in materia di Modelli Organizzativi d'Impresa ex D. Lgs. 231/01 e co-autore di diversi Modelli per conto di rilevanti Gruppi imprenditoriali nel campo del Global Service ed ultimamente del Terzo Settore. Nominato in diverse imprese quale Organismo di Vigilanza o membro di Organismi di Vigilanza ex D. Lgs. 231/01, svolge l'attività di consulenza e vigilanza su realtà imprenditoriali di grandi dimensioni. Particolarmente interessato al mondo dell'informatica, assiste diversi clienti in questioni riguardanti il "mondo" di Internet e presta la propria consulenza nel campo della privacy: in particolare ed ultimamente sulla compliance al nuovo Regolamento Europeo n. 2016/679. Nel gennaio 2018 viene chiamato a far parte della Commissione Informatica dell'Ordine degli Avvocati di Bari. Svolge attività seminariale e participa in qualità di relatore a convegni sui temi del diritto dell'informatica, della Privacy, del diritto tributario.







 



 
ALL JUS - LEGAL & BUSINESS AFFAIRS NETWORK

Viale del Concilio Vaticano II, 81 
70124 - BARI - ITALY
Tel/Fax.: (+39) 0805613836

Mail: info@alljus.it

Logo designed by FOUR55
 
Copyright  ŠAll Jus 2018. All rights reserved.